Bene bene bene..eccomi qui..allora..partiamo dal presupposto che io non
leggo molto queste tipologie di libri..non so il perché..lo faccio da una vita
e così ho continuato a fare.. forse perché sono..come dire..drammatici..e non
mi piace versare lacrime in generale..figuratevi per un libro..
Ma..devo dire che questo le ha meritate tutte le lacrime che ho
versato..
Allora..prima di tutto..voglio ringraziare una persona..ossia colui che
mi ha quasi obbligato a leggerlo..(quasi..:P)..
Lo devo ringraziare perché se non gli avessi dato retta probabilmente
non sarei qui a struggermi per questa fantastica storia..che vorrei tanto
avesse un seguito..ma aimè..così non sarà..quindi mi dovrò accontentare di
rileggerlo magari tra un po’..:D.. per questo (la persona interessata
sa)..grazie..davvero..<3..
Detto questo..(dopo aver buttato via mezza pagina per questa piiiicola
parentesi..direi che possiamo partire..:D..
Titolo: L’ultima canzone
Autore: Nicholas Sparks
Editore: Frassinelli
TRAMA:
Veronica Miller, che tutti
chiamano Ronnie, ha diciassette anni, vive a New York, frequenta i club più
trendy della città ed è convinta di essere una ragazza indipendente. Fino a
quando si ritrova a passare l'estate a Wilmington, nel North Carolina, con il
padre Steve, ex insegnante di pianoforte e concertista, che ha abbandonato la
famiglia ormai da tempo. È questa la ragione per cui Ronnie lo detesta, al
punto da non voler più avere niente a che fare con lui. Sono passati tre anni
dall'ultima volta che gli ha rivolto la parola e non avrebbe alcuna intenzione
di ricominciare proprio adesso. Ma a organizzare la sua vita non è lei, non
ancora. Sua madre ha preso una decisione irrevocabile: spedirla insieme al
fratellino Jonah tra le braccia di quel padre quasi sconosciuto, che si è auto esiliato
in uno sperduto paesino della costa orientale. Dove il massimo divertimento è
pescare e fare surf. A Ronnie sembra di essere finita in un incubo, e ormai è
convinta che quella sarà la peggiore estate della sua vita. Eppure... Eppure,
Steve è sempre il padre che le ha insegnato ad amare la musica, e che ha
scritto per lei le canzoni più belle. Eppure, conoscere Will, l'ultima persona
da cui credeva di poter essere attratta, significa vedere il mondo con occhi
nuovi. Con lui, Ronnie vive esperienze che a New York non aveva mai nemmeno
immaginato, come sorvegliare per tutta la notte un nido di tartarughe marine e
contemplare in silenzio il calare del sole sulla linea dell'orizzonte. Così,
quasi senza rendersene conto, si ritrova perdutamente innamorata, per la prima
volta nella sua vita. Una manciata di giorni, e quella breve estate diventa la
più struggente delle stagioni. Indimenticabile, come il primo amore.
RECENSIONE:
allora..come possiamo partire..insomma..che mi sia piaciuto è ovvio..io che leggo queste cose??..chiunque mi conosca anche solo un pochino farebbe una faccia molto sorpresa..ma comunque..questo libro mi ha dato parecchie emozioni..innanzitutto la protagonista, Ronnie..è molto simile a me..il suo modo di fare, durante i primi capitoli, non mi è piaciuto per niente..ma ripensandoci a posteriori, mi riconosco in lei, tutta quella voglia di essere indipendente, di voler fare di testa propria..ci sono passata insomma..
Steve, d’altro canto, inizialmente avrei voluto andare li e tirargli due
ceffoni. Cavolo vedi cosa fa tua figlia no??..reagisci!!!..poi..poi ho capito
che in fin dei conti ha fatto la cosa giusta..non svelo altro perché non vorrei
spoilerare nulla..:P..
Jonah..è il personaggio più bello che io abbia mai letto..la sua
semplicità e i suoi ragionamenti ti fanno venir voglia di abbracciarlo ogni
secondo..lui è stato un punto pesante durante la confessione finale del padre..uno
dei punti in cui le lacrime hanno avuto la meglio..
Per quanto riguarda il resto..devo dire che come storia mi è sembrata
semplice, senza troppi fronzoli o stranezze; la naturalezza è il punto forte di
questo romanzo credo..
La storia tra Will e Ronnie è..bellissima; (stavo per non andare a
dormire per sapere come sarebbe andata a finire..:P)..probabilmente tutte le
adolescenti vorrebbero averla (se poi è anche come viene descritto..tanto
meglio..:P)..
Ecco..so che probabilmente è da melodrammatici..ma mi ha lasciato un
vuoto che non provavo da tanto..al termine della lettura..e di solito è un
bene..perchè significa che la storia mi ha decisamente colpita..:D
Quindi..il mio voto è decisamente una A!!..:D..
La versione cinematografica l’avevo vista qualche anno fa..e mi era
piaciuto un sacco..ma devo dire che letto..è cento volte meglio..:D..
Attori e personaggi:
|
Miley Cyrus:
Veronica "Ronnie" Miller
Greg
Kinnear: Steve Miller
Liam Hemsworth: Will Blakelee
Kelly
Preston: Kim
Bobby
Coleman: Jonah Miller
Hallock Beals: Scott
Nick Lashaway: Marcus
Carly Chaikin: Blaze
Kate Vernon:
Susan Blakelee
Nick Searcy:
Tom Blakelee
Melissa Ordway: Ashley
Carrie Malabre: Cassie
|
La Colonna sonora del film comprende "When I Look
At You" e "I Hope You Find It", cantate dalla stessa Miley
Cyrus. La prima canzone presente nel trailer è l'intro di Your Illusion degli Hanson, tratta dall'album The Walk.
Ah..già..stavo
per dimenticarmi il genio che ha creato il tutto..:D..
Nicholas Sparks è nato in Nebraska nel 1965
e ha studiato alla University of Notre Dame. Ha scritto numerosi bestseller
tradotti
in più di quaranta lingue. Dai suoi
libri sono stati tratti film celebri
come Le parole che non ti ho detto,
con Kevin Costner,
I passi dell'amore, Le pagine della nostra
vita
e Come un uragano. Per Frassinelli ha
pubblicato anche, con il fratello Micah,
Tre settimane, un mondo, un'opera
autobiografica.
Vive con la moglie e i cinque figli nel North
Carolina.
Sempre ai vertici delle classifiche
internazionali,
Sparks ha dimostrato di essere
l'incontrastato maestro dei sentimenti e
i suoi libri sono amati dai lettori di tutto
il mondo.
Beh..che altro dire..come mi ha detto una persona..cambiare a volte fa
bene..e devo dire che sia nel romanzo, sia per quanto mi riguarda..ha ragione
da vendere..:D..
Direi che con questo ho concluso..a presto..
Polly..
Jess <3 che bella recensione..super contento di averti fatto apprezzare un romanzo che io personalmente amo...hai detto delle cose bellissime..ma che bello che ti ho (quasi obbligata:-P) credevo che non ti sarebbe piaciuto..credevo che lo avresti abbandonato e invece...beh, io lo rileggero' questo è poco ma sicuro! <3<3
RispondiElimina..Eeh..ma io sono imprevedibile mio caro..:D..pure io lo rileggerò..non presto..ma un giorno..:D..<3<3..
RispondiElimina