mercoledì 3 aprile 2013

SERIE CONCLUSE E DA NON DIMENTICARE #2: Trilogia Delle Gemme


2° puntata di SERIE CONCLUSE E DA NON DIMENTICARE e se nella prima abbiamo parlato di angeli caduti ora parleremo di viaggi nel tempo!Ebbene sì è arrivato il momento di citare la famosa trilogia tedesca di Kerstin Gier!Non pensavo che potesse piacermi così tanto ed invece mi sono ritrovata in più occasioni a ridere di gusto!La protagonista, Gwen, è davvero spassosissima e con lei altri personaggi che non posso nominare poichè vengono non nel primo volume ma nei libri a seguire. Se volete leggere una trilogia fresca e spiritosa ma anche interessante questa fa per voi!

1° volume:





 

TITOLO: Red
TITOLO ORIGINALE: Rubinrot
USCITA: Febbraio 2011
CASA EDITRICE: Corbaccio
TRAMA:
Per l’amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all’altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l’aiuto dell’inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all’altezza del nome dei Montrose. E poi c’è Charlotte, sua cugina: rossa di capelli, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l’umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante… Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...

2° volume:




TITOLO: Blue
TITOLO ORIGINALE: Saphirblau
USCITA: settembre 2011
CASA EDITRICE: Corbaccio
TRAMA
(ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON HA LETTO IL LIBRO PRECEDENTE):
 «Molto probabilmente il mio organismo aveva prodotto più adrenalina negli ultimi giorni che nei sedici anni precedenti. Erano successe così tante cose e avevo avuto così poco tempo per riflettere…»
Gwendolyn ha tutte le ragioni di questo mondo per pensarla così. Ha appena scoperto di non essere una normale ragazza londinese, bensì una viaggiatrice nel tempo che i Guardiani – una setta segreta che ha sede nel dedalo di vie intorno a Temple Church – Inviavano nelle epoche passate per prelevare una goccia di sangue dai dodici prescelti e completare il cronografo, una missione da cui dipende il destino dell’umanità. Peccato che la sua famiglia non l’avesse informata perchè tutti erano convintni che la predestinata fosse l’odiosa cugina Charlotte e peccato che, di conseguenza, Gwen avesse trascorso gli ultimi sedici anni della propria vita a studiare (poco), giocare (molto), chiacchierare e divertirsi con le amiche come ogni ragazza. Mentre avrebbe dovuto imparare a tirare di scherma, ballare il minuetto, apprendere nozioni di storia universale e conversare in modo appropriato all’aristocrazia del Settecento.
Quasi tutto nella sua nuova situazione, la infastidisce: la supponenza mista a invidia della cugina Charlotte, la noia delle lezioni di ballo e portamento… Poche cose le piacciono: il piccolo gargoyle fantasma Xemerius, che solo lei, Gwen può vedere e, naturalmente, il suo compagno di viaggi nel tempo: Gideon, bello da morire, anche se è talmente imprevedibile con lei da farla impazzire dal desiderio e dalla rabbia al tempo stesso. Invece, senza alcun dubbio, Gwen sa di cosa avere paura: Del conte di Saint Germain, il grande burattinaio che tiene le fila di tutto e che vuole completare al più presto il cronografo, prima che i nemici glielo impediscano. Ma chi sono veramente i nemici? Perchè Gwen non riesce a fidarsi di lui?

3° volume:



TITOLO: Green
TITOLO ORIGINALE: Smaragdgrün
USCITA: 9 febbraio 2012
CASA EDITRICE: Corbaccio
TRAMA
(ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON HA LETTO IL LIBRO PRECEDENTE):
Che si fa quando si ha il cuore spezzato? Si telefona alla migliore amica, si mangia cioccolato e ci si macera nel proprio dolore. Solo che Gwendolyn, viaggiatrice nel tempo suo malgrado, dovrebbe conservare tutte le sue energie per altre cose: sopravvivere, per esempio. Perché la trappola che il temibile conte di Saint Germain ha costruito nel passato è pronta a scattare nel presente. E per riuscire a trovare la soluzione dell'oscuro segreto, Gwen e Gideon, fra un litigio e l'altro, dovranno buttarsi a capofitto nei secoli passati cercando di schivare pericoli mortali.

LA SERIE COMPLETA:
 
VOTO ALLA SERIE:
originale. Ben congegnata. Ironica. Personaggi ben rappresentati!8,5 tutto meritato!
VOTO ALLA COVER:
le copertine sono bellissime ricordano moltissimo quelle della serie Fallen di Lauren Kate e, forse, sarà anche per questo che le adoro!il mio voto è 9+
COMMENTO:
Cercando di essere più sintetica possibile dico che ho capito tutti i vari salti nel tempo senza perdere il film come invece mi capita a volte nei film (non vi è mai capitato?) e mi sono divertita un sacco a capire chi era chi!Le epoche citate sono tra le mie preferite!
Xemerius è un personaggio che ha dato davvero un tocco in più alla storia, l'ha condita di buon umore ed è sopratutto grazie a lui che mi sono fatta tante risate.
PREFERENZE:
oddio non ne ho!!!
PRECISAZIONI:
i titoli  originali sono più in linea con la storia.
La storia in totale si svolge nel giro di circa un paio di settimane o poco più (quando l'ho capito sono rimasta un attimo basita) e quindi mi sono posta qualche domanda.Tutte le emozioni sembrano "meno" credibili: ti innamori follemente nel giro di 15 giorni?Non credo. Ma potrei sbagliarmi. A lasciarmi perplessa oltre a quello è stato il tira e molla tra Gideon e Gwen in quel lasso di tempo!!!Mi sembravano mesi!Che ritmo veloce!
 
 
COVER DEI LIBRI IN LINGUA ORIGINALE:
 
 
 
KERSTIN GIER:
 
 

è nata nel 1966 e vive con marito e figlio vicino a Bergisch Gladbach, in Westfalia. Alla sua attività di insegnante ha affiancato dal 1995 quella di scrittrice. I suoi romanzi, come Männer und andere Katastrophen, da cui è stato tratto un film, Für jede Lösung ein Problem e Die Mütter-Mafia sono rimasti per mesi in vetta alle classifiche tedesche dei libri più venduti, ma è con la trilogia di Red che Kerstin Gier ha raggiunto il successo mondiale. Un successo da 3 milioni di copie vendute in 22 Paesi. Scrive romanzi per lo più destinati ad un pubblico femminile, anche sotto gli pseudonimi di Jule Brand e Sophie Bérard.
 
Edelstein Trilogie (Trilogia delle Gemme)/Liebe geht durch alle Zeiten (L’amore attraverso i secoli)
1. Rubinrot (rubino), 2009 (Red, 2011)
2. Saphirblau (zaffiro), 2010 (Blue, 2011)
3. Smaragdgrün (smeraldo), 2010 (Green, 2012)

INFORMAZIONI EXTRA:
Sono stati acquistati i diritti per la trasportazione cinematografica e le riprese sono iniziate nel febbraio 2012.
 
cast film:
Maria Ehrich - GWENDOLYN SHEPHERD
Jannis Niewöhner - GIDEON DE VILLIERS
Laura Berlin - CHARLOTTE MONTROSE
Veronica Ferres - GRACE SHEPHERD
Levin Henning - NICK SHEPHERD
Katharina Thalbach - MADELEINE (MADDY) MONTROSE
Sibylle Canonica - GLENDA MONTROSE
Gerlinde Locker - LADY ARISA
Axel Milberg - LUCAS MONTROSE
Johannes von Matuschka - MR. WHITMAN
Uwe Kockisch - FALK DE VILLIERS
Gottfried John - DR. WHITE
Maurizio Magno - DER KLEINE ROBERT WHITE
Rüdiger Vogler - MR. GEORGE
Peter Simonischek - GRAF VON ST. GERMAIN
Frederic Welter - MR. MARLEY
Justine del Corte  - MADAME ROSSINI
Josefine Preub - LUCY MONTROSE
Florian Bartholomäi - PAUL DE VILLIERS
Chiara Schoras - MARGRET TILNEY
Jennifer Lotsi - LESLIE HAY
Kostja Ullmann - JAMES AUGUST PEREGRIN PIMPLEBOTTOM
Friederike Rhein - SAHRA BLOOMBERG
Oxana Salzmann - CYNTHIA DALE
(fonte:sentimentitralepaginediunlibro.blogspot.com)
 
LOCANDINA del FILM RUBINROT:

5 commenti:

  1. Bellissimo post, Marty, e bellissima saga! L'ho adorata tantissimo, anche se il finale mi ha delusa un po', troppo frettoloso e non...non so, secondo me non è stato abbastanza originale!
    Ma devo dire che preferisco le cover italiane, quelle originali non mi piacciono :S
    A parte questo, una saga a dir poco meravigliosa! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille!!!!:-D eh già...ma come te lo immaginavi il finale?

      Elimina
    2. Beh...non è che me lo immaginassi...solo che non pensavo che lei fosse immortale e che il colpevole fosse Whitman/St. Germain...non lo so, non mi ha convinto molto^^

      Elimina
    3. Quando ho capito che era immortale la prima cosa che ho pensato è stata:"nuuu povero gideon " Ahahaha!!!

      Elimina
  2. Ne faceva un accenno nell'ultimo libro non ricordo il punto esatto!;-) in effetti e stato un po frettoloso peccato avrei voluto continuasse ancora

    RispondiElimina